Vino di raffinata eleganza che racchiude in se la terra di origine, prende il nome dai mitici Dioscuri cui è dedicato l’antico tempio di Castore e Polluce i cui resti imponenti arricchiscono il patrimonio archeologico di Cori. Ottenuto dalla vinificazione in purezza del Nero Buono, antico vitigno di millenaria tradizione, recuperato e rilanciato mediante ricerche e sperimentazioni che ne hanno documentato le peculiari caratteristiche qualitative, il Polluce è un vino dalla forte personalità e colore intenso.
Pollùce
NERO BUONO
- Caratteristiche
- ORGANOLETTICA
- vigneti
Classificazione: Nero Buono IGT Lazio
Tipo di vino: Rosso
Uve: Nero Buono 100%
Gradi alcool: 13 %
Tipo di vino: Rosso
Uve: Nero Buono 100%
Gradi alcool: 13 %
Colore: Rosso rubino
Profumo: Intenso fragrante
Sapore: Delicato, armonico con elegante complessità
Abbinamenti: Ottimo da tutto pasto, esalta le caratteristiche con pietanze dal gusto deciso
Servizio: 16-18 °C
Conservazione: Fresco asciutto al riparo dalla luce
Consumo: Ottimale a 1-3 anni dalla vendemmia
Profumo: Intenso fragrante
Sapore: Delicato, armonico con elegante complessità
Abbinamenti: Ottimo da tutto pasto, esalta le caratteristiche con pietanze dal gusto deciso
Servizio: 16-18 °C
Conservazione: Fresco asciutto al riparo dalla luce
Consumo: Ottimale a 1-3 anni dalla vendemmia
Località: Sulle colline ben esposte
Altitudine: 100-200
Terreno: Vulcanico – Argilloso
Sistema di allevamento: Filare
Resa per ettaro: 60-80 qli
Epoca di raccolta: Ultima decade di settembre
Altitudine: 100-200
Terreno: Vulcanico – Argilloso
Sistema di allevamento: Filare
Resa per ettaro: 60-80 qli
Epoca di raccolta: Ultima decade di settembre
POLLÙCE
NERO BUONO
Premi e riconoscimenti
2020
Manifestazione | Premio | Annata |
---|---|---|
Annuario dei Migliori Vini Italiani 2021 (Luca Maroni) | 92 Punti | 2018 |
2017
Manifestazione | Premio | Annata |
---|---|---|
Vinous | 91 Punti | 2016 |
2016
Manifestazione | Premio | Annata |
---|---|---|
Bibenda 2016 | 4 Grappoli | 2013 |
Vini d'Italia Gambero Rosso 2016 | 1 Bicchiere | 2013 |
I vini d'Italia L'Espresso 2016 | Migliore acquisto della regione 16/20 | 2013 |
2015
Manifestazione | Premio | Annata |
---|---|---|
Bibenda 2015 | 3 Grappoli | 2012 |
2014
Manifestazione | Premio | Annata |
---|---|---|
Bibenda | 2 Grappoli | 2011 |
2013
Manifestazione | Premio | Annata |
---|---|---|
Bibenda 2013 | 3 Grappoli | 2010 |
Almanacco del berebene Gambero Rosso 2013 | Rapporto qualità/prezzo | 2010 |
Vini d'Italia Gambero Rosso 2013 | 2 Bicchieri | 2010 |
2012
Manifestazione | Premio | Annata |
---|---|---|
Vinitaly 2012 | Gran menzione | 2009 |
Annuario dei migliori vini italiani 2013 (Luca Maroni) | 85 Punti | 2009 |
2011
Manifestazione | Premio | Annata |
---|---|---|
Vinibuoni d'Italia Touring club Italia 2011 | 3 Stelle | 2008 |
ALTRI RICONOSCIMENTI
Manifestazione | Premio | Annata |
---|---|---|
Robert Parker | 84 Punti | 2011 |